Gli appartamenti La Bella Vista si collocano nel piccolo centro abitato di Malio – Mala Seva, che sovrasta il golfo di Pirano. Questo è circondato dalla bellezza fruttuosa dei vigneti e da antichi oliveti.
Una volta arrivati a Malio - Mala Seva, vi troverete nel cuore dell'Istria slovena. La brezza del mare e le viste spettacolari invitano ad esplorare a piedi, in bicicletta o a cavallo le meraviglie dei dintorni.
Ciclismo
La zona che circonda gli appartamenti La Bella Vista è caratterizzata da una fitta rete di percorsi ciclabili. Questi portano i visitatori a scoprire l'architettura tipica istriana nonché il patrimonio culturale e storico della regione costiera. Una delle piste ciclabili più note è quella della Parenzana, che corre tra Trieste a Parenzo – lungo il tracciato dell'ex linea ferroviaria - e passa nelle vicinanze di Malio.
Passeggiate
Le passeggiate all’aria aperta sulle colline che si affacciano sul mare e che ospitano le grandi distese di oliveti permettono di riposare sia gli occhi che la mente. Qui avrete anche la possibilità di scoprire sentieri sabbiosi che conducono a panorami mozzafiato sui golfi di Pirano e Trieste. Consigliamo anche una piacevole passeggiata serale attraverso il Parco naturale di Strugnano o nelle saline di Sicciole. Per maggiori informazioni in merito ad itinerari particolarmente suggestivi consultare il seguente sito.
Spiagge e nuoto
Nonostante le piccole dimensioni, questo tratto di costa offre numerose opportunità di balneazione, viste le numerose spiagge pubbliche o libere a disposizione. Un percorso in discesa di circa 5 chilometri porta alle spiagge di Portorose dove potrete rinfrescarvi nelle limpide acque del mar Adriatico. Scendendo il lato opposto della collina arriverete alle spiagge di Isola e Strugnano. Se preferite quelle libere, vi consigliamo la zona di Bele skale o del Mesečev Zaliv nota anche come la Baia della Luna nonché il tratto sottostante l’hotel Belvedere.
Equitazione
Vicino a Mala Seva, e più precisamente a Cetore, troverete l’agriturismo con maneggio di Medljan dove avrete la possibilità di prender parte a passeggiate a cavallo o farvi preparare uno spuntino fatto in casa. Qui potrete scoprire l’Istria slovena dall’alto di una sella.
Visitare Pirano e Isola
A soli 10 minuti dai nostri appartamenti si trovano due bellissime città marittime che continuano ad impressionare i visitatori della costa slovena. Pirano è una delle più pittoresche cittadine medievali slovene. Questa ha conservato il suo carattere antico con un tessuto urbano compatto, circondato da una cinta muraria. Isola è invece un’antica città di pescatori dal fascino veneziano.
Grotte di Postumia, Grotte di Škocjan e Castello di Predjama
Vi consigliamo di visitare le magnifiche grotte di Postumia, le uniche al mondo dotate di una ferrovia a doppio binario, che vi permetteranno di scoprire le più incisive peculiarità carsiche. A poca distanza troverete il castello di Predjama, un castello incastonato nella roccia che rappresenta una vera attrazione internazionale grazie alla sua storia e unicità architettonica. Un’altra delle gemme carsiche è rappresentata dalle grotte di San Canziano, dichiarate patrimonio mondiale dell’Unesco.
Lubiana
Impossibile tralasciare la capitale, Lubiana, nota città commerciale in epoca romana, che ogni anno attira migliaia di turisti grazie ai suoi pittoreschi ponti e ai numerosi parchi naturali.
Il fiume Isonzo
Le acque color smeraldo del fiume Isonzo, considerato uno dei più belli corsi d’acqua al mondo, scorrono lungo un territorio ampio e ricco di scenari variegati. Dalla sorgente alla foce, i chilometri di acque cristalline non vi lasceranno indifferenti. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il seguente sito.
Gastronomia
Nonostante la modesta lunghezza della costa slovena, in questo tratto troverete numerose trattorie e ristoranti locali dove potrete conoscere e apprezzare la cucina tradizionale istriana. Nelle vicinanze consigliamo la trattoria Korte che offre una cucina basata sui migliori ingredienti freschi e locali che vi porteranno in un viaggio alla scoperta delle specialità tipiche della zona.
Degustazione di vini
Gli amanti del vino hanno la possibilità di vistare i produttori locali Korenika & Moškon che hanno trasferito l'amore per la terra nella produzione di vini biologici e biodinamici. La loro cantina vinicola si trova a Korte. Molto apprezzata è anche l'azienda vinicola a conduzione familiare Robi & Dorjano Korenika, situata all'ingresso di Korte, dove vengono prodotti vini d'eccellenza e olio d'oliva, oppure la cantina Ivančič a Šared. Visitatele e assaporate la tradizione.